Descrizione lavoro
Cyber Security Testing Engineer

TÜV SÜD - Un leader globale nel campo dei test, dell'ispezione, della certificazione del sistema di gestione e della certificazione del prodotto rinomata per qualità, integrità ed eccellenza tecnica.

Fondata più di 150 anni fa in Germania, TÜV SÜD è un fornitore globale leader di servizi tecnici con più di 28.000 dipendenti in tutto il mondo. TÜV SÜD offre una vasta gamma di test di test e certificazione dei prodotti, ispezione, audit e servizi di sistema e formazione. Siamo un fornitore di soluzioni premium di qualità, sicurezza e sostenibilità.

TÜV Italia è un ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, che offre i propri servizi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto.

La risorsa, nel ruolo di Test engineer di Cyber Security, avrà l'incarico di:

  1. Condurre, sotto supervisione, i test di sicurezza IoT assegnati rispetto agli standard di sicurezza del settore come le pubblicazioni EN303645, GSMA e NIST SP.
  2. Condurre, sotto supervisione, i penetration test IoT assegnati, la valutazione dei rischi e le valutazioni delle vulnerabilità su un'ampia varietà di piattaforme e tecnologie.
  3. Comunicare con i clienti e fornire assistenza tecnica sul dominio di sicurezza IoT.
  4. Condurre ricerche sulle tecnologie di sicurezza IoT e continuare a monitorare gli eventi di sicurezza locali/globali.
  5. Aggiornarsi costantemente su strumenti, contromisure, minacce e tecnologie in ambito Cyper Security

 

Formazione ed esperienza:

Laurea triennale o magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Sicurezza delle Informazioni o discipline STEM correlate.

Formazione opzionale:

Sono preferibili le certificazioni di sicurezza di base, come CompTIA Security+, eJPT (eLearnSecurity Junior Penetration Tester) o similari

 

Competenze tecniche

  • Networking: solida conoscenza delle architetture di rete e dei principali protocolli di comunicazione (ad esempio, stack TCP/IP, UDP, HTTP/S). La conoscenza dei protocolli specifici dell'IoT (ad esempio, MQTT, CoAP, Zigbee, Bluetooth LE) costituicrà titolo preferenziale.
  • Sistemi operativi: Buona familiarità con l'ambiente Linux e i suoi comandi shell.
  • Linguaggi di scripting: competenze di scripting di base in almeno un linguaggio come Python, Bash o PowerShell.

Competenze opzionali integrative:

  • Conoscenza delle vulnerabilità: Familiarità con le principali categorie di vulnerabilità del software, come quelle descritte nella OWASP Top 10 per applicazioni web e mobili.
  • Strumenti di test: Conoscenza, anche se solo a livello accademico o personale, dei principali strumenti di vulnerability assessment e penetration testing (es. Nmap, Burp Suite, Wireshark, Metasploit).

 

Viene richiesta conoscenza della lingua inglese sia parlato che scritto, preferibile livello B1/B2.

In TÜV SÜD, collaborano persone provenienti da oltre 100 Paesi diversi. Donne e uomini con esperienze, competenze e obiettivi di vita differenti. La nostra forza nasce proprio da queste prospettive molteplici e variegate.

Siamo impegnati a costruire un ambiente di lavoro inclusivo e aperto a tutti, accogliendo persone di ogni provenienza. Vogliamo che la Diversità e l’Inclusione (D&I) siano pilastri fondamentali della nostra azienda e che ogni dipendente possa sentirsi rispettato, a prescindere da genere, nazionalità, origine etnica, fede, convinzioni personali, disabilità, età, orientamento sessuale o identità. Per questo, ci aspettiamo che i nostri dipendenti si comportino sempre rispettando il Codice di Condotta e i valori di TÜV SÜD.

Siamo convinti che integrare la D&I nel cuore delle nostre attività contribuirà in modo naturale al successo di TÜV SÜD. [Clicca qui] per scoprire di più sulla Diversity in TÜV SÜD.

Area di lavoro:  Manufacturing, Consumer Products & Food
Country/Region:  Italia
Sede di Lavoro:  Milano, Volpiano (Turin)
Modalità di lavoro:  Ibrido
Tipo di contratto:  Full Time / Tempo Indeterminato
Azienda:  TÜV Italia Srl.
Org Unit Code:  0022-PCOM
ID richiesta:  1639
Durata in mesi (se contratto a tempo determinato):